top of page

Visioni 2021: mondi religiosi al cinema

Rassegna cinematografica dedicata ai film che raccontano una fede

a cura di Davide Perego















Con questo quarto e ultimo incontro del primo semestre 2021 concludiamo la serie di “Visioni – Mondi religiosi al cinema”, dedicata a opere cinematografiche che ci fanno comprendere la spiritualità di diverse confessioni o vie di fede. Si tratta di incontri mensili online (a cura di Davide Perego, con la partecipazione di Daniela Di Carlo e Giampiero Comolli) in cui consigliamo e commentiamo di volta in volta un film facilmente visibile sulla piattaforma gratuita di RaiPlay . Il mese scorso avevamo proposto una discussione (sempre reperibile sul nostro canale YouTube) dedicata al film “Il Messia” di Roberto Rossellini. Mentre per il mese di maggio 2021 il titolo che vi proponiamo è:



Still Life, di Uberto Pasolini

(Italia – Regno Unito, 2013, 88 minuti)

Raiplay


Presentato nel 2013 alla 70a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dove ha vinto il premio per la migliore regia, questo film lieve e toccante racconta la storia di un funzionario comunale incaricato di ricercare parenti di persone morte in solitudine, per offrire loro un ultimo accompagnamento. Percorso da una spiritualità laica e al tempo stesso carica di misericordia, la vicenda del premuroso John May ci pone a confronto con la “vita silenziosa” di coloro che in silenzio se ne sono andati.


Il video della presentazione è visibile cliccando direttamente sul link: https://youtu.be/43b9yfzitJY


L'appuntamento è per il prossimo autunno con con nuove proposte.

 
 
 

Comments


bottom of page